Chiara Boccardo – Kehre secondo me Tutto è cominciato in quarta superiore. Ero la classica liceale snob, rinchiusa in una bolla di convinzioni e pregiudizi. In
Francesco Brugnolo – Quanto ridere con gli americani! Avevamo le tessere all’epoca. Con la tessera ci davano un pane che sembrava fatto con la segatura; se lo tiravi
Arturo Zorzi – L’ultima notte non si sentiva più una mosca volare Poi i tedeschi hanno ucciso due cugine; si sono alzate presto per andare a messa: era stata piazzata una bomba
Bruno Boccon – Noi siamo sempre stati mezzadri Allora ha preso un moschetto e ha ucciso la ragazza. L’ha uccisa. Quella volta là ha fatto una cosa… Ammazzare
Florinda Bortolami – Rubavamo un po’ di verdura nei campi per mangiare ”Bisogna che tu vada a lavorare e che la molli di andare a scuola.” Invece i miei fratelli hanno fatto
Arturo Berto – Spedito ad Auschwitz come ribelle di Badoglio Le case bruciavano, era tutto raso al suolo. Ci hanno lasciati là, ma non avevamo cibo, non avevamo niente. Rubavamo
Egidia Bortolami – Si viveva, ma miseramente Abbiamo passato la guerra che è stato un periodo molto critico. Non vorrei più ricordarmi. Io ero a casa e
Giovanni Bergamasco – Il mercato nero per sopravvivere Ti capitavano alla sera; bussavano alla porta e, se non aprivi, la fracassavano, prendevano l’uomo e lo bastonavano col manganello.
Silvio B. – Seguire le orme del nonno Noi ascoltavamo la radio. Sì, ce l’avevamo. Mi ricordo che Radio Londra era la più preparata. Se ti prendevano, però,
Sergio Benvegnù – Partire verso la Russia C’era una palude e abbiamo visto i russi muoversi; sembrava che scappassero e invece stavano correndo ai mortai… Sono nato